Il leader si sacrifica Pubblicato il 31 Maggio, 2021

La via del leader è quella di colui che non pensa alla propria perfezione, ma al popolo ed alle sue necessità. Tale fu Moshè Rabèinu, che si dedicò completamente e con sacrificio persino in favore dei malvagi del popolo d’Israele. Anche Yehoshùa, essendo destinato ad essere la guida della generazione dopo Moshè, dovette annullare la propria volontà e i propri desideri personali, per dedicarsi completamente all’adempimento della volontà Divina.
HaYomYom: Lunedì, 20 Sivàn 5781 Pubblicato il 31 Maggio, 2021
Mercoledì 20 Sivàn 5703 Tra gli aforismi di mio nonno: “La struttura intellettuale ed emozionale del chassìd è conforme alla sua prima yechidùt (udienza privata) con il suo Rebbe. La prima yechidùt è conforme al carattere essenziale del chassìd. Il Rebbe prescrive un ordine di lavoro, che è appropriato alla natura del carattere essenziale del […]
HaYomYom: Domenica, 19 Sivàn 5781 Pubblicato il 30 Maggio, 2021
Martedì 19 Sivàn 5703 Nel mese di Marcheshvàn del 5613 (1852), il Zemmach Zèdek iniziò un ulteriore programma di studio insieme a mio nonno, in aggiunta ai suoi studi regolari. Esso si protraeva per due ore e mezzo al giorno, a iniziare dalle 10:00 della sera negli inverni, ed alle 4:00 del mattino, nelle estati. […]
Superare la possibilità di sbagliare Pubblicato il 30 Maggio, 2021

La parashà Shelàch riporta il racconto delle spie e della loro trasgressione nei confronti della volontà di D-O, che ebbe come risultato la permanenza forzata degli Ebrei nel deserto per quarant’anni. Apparentemente, il loro errore fu solamente grave e negativo, eppure…
HaYomYom: Sabato, 18 Sivàn 5781 Pubblicato il 28 Maggio, 2021
Lunedì 18 Sivàn 5703 In questo tempo, denominato ‘le orme di Moshiach’, e cioè proprio negli ultimi momenti prima dell’avvento di Moshiach, è dovere di ogni Ebreo cercare il benessere del suo prossimo, si tratti esso di un vecchio o di un giovane, ispirandolo alla teshuvà (pentimento, ritorno), così che egli non si trovi, che […]
HaYomYom: Venerdì, 17 Sivàn 5781 Pubblicato il 28 Maggio, 2021
Domenica 17 Sivàn 5703 L’astenerci dal derivare piacere, nel pieno senso, da questo mondo, è solo una buona preparazione al servizio. Il servizio, in sé, è il trasformare la materialità in un veicolo per il Divino.
Un cammino di luce Pubblicato il 27 Maggio, 2021

Diffondendo la luce della Torà nel cammino della sua vita, ogni individuo fornisce il proprio contributo alla realizzazione dello scopo di tutta l’esistenza: stabilire una dimora per D-O nel nostro mondo materiale.
La profezia Pubblicato il 27 Maggio, 2021

La fede nella profezia è un principio fondamentale dell’Ebraismo, ed essa è ovviamente connessa al principio della verità e dell’eternità della Torà. Nonostante ciò, essa è un principio di fede a se stante, un principio fondamentale della nostra fede.
HaYomYom: Giovedì, 16 Sivàn 5781 Pubblicato il 27 Maggio, 2021
Sabato 16 Sivàn 5703 I primi Saggi, che furono come angeli (possa il loro merito esserci di protezione), hanno di già stabilito, che la guarigione dell’anima è come quella del corpo. Il primo passo è quello di individuare la dislocazione della malattia: se essa è causata dalla grossolanità, rozzezza e corruzione del proprio corpo fisico […]
“Behaalotechà”, sette libri nella Torà. Pubblicato il 26 Maggio, 2021

Il nostro servizio ha il potere di sprigionare la forza della santità che appartiene ad ogni creatura, fino a quella più bassa, fino al mondo inanimato. Questa santità, quando viene ‘accesa’, rivela in se stessa, la forza di influenzare tutto il resto, elevando il mondo intero alla santità, fino al completamento di ciò, nella Gheulà.