HaYomYom: Lunedì, 27 Adàr 1 5782 Pubblicato il 28 Febbraio, 2022
Giovedì 27 Adàr 1 5703 Mio padre disse: “La verità è la via di mezzo. Un’inclinazione verso destra, l’essere, cioè, troppo severi con se stessi, trovando mancanze o peccati non secondo il vero, o un’inclinazione verso sinistra, l’essere, cioè, troppo indulgenti, coprendo le proprie mancanze o permettendosi delle facilitazioni nel servizio, mossi dall’amore per se […]
HaYomYom: Domenica, 26 Adàr 1 5782 Pubblicato il 27 Febbraio, 2022
Mercoledì 26 Adàr 1 5703 L’approccio al loro servizio, nella vigna del Signore Zevaòth, dei giovani che studiano la Torà, deve avvalersi di tre strumenti – amore per D-O, amore per la Torà e amore per Israele – così da poter avvicinare i cuori dei loro fratelli all’osservanza pratica delle mizvòt ed allo stabilire tempi fissi per […]
HaYomYom: Sabato, 25 Adàr 1 5782 Pubblicato il 25 Febbraio, 2022
Martedì 25 Adàr 1 5703 Hoshi’einu è detto dopo il Canto del Giorno nei giorni feriali, Shabàt, Feste, Capodanno e Yom Kippùr.
HaYomYom: Venerdì, 24 Adàr 1 5782 Pubblicato il 25 Febbraio, 2022
Lunedì 24 Adàr 1 5703 Alla domanda di R.Hillel Paritcher, se rivedere Chassidùt anche nelle cittadine dove la gente non aveva idea di cosa fosse Chassidùt, l’Admòr HaEmzaì rispose: “L’anima sente parole di Chassidùt.” È scritto “Che scorre giù dal Libano”. Il Libano viene pronunziato, in Ebraico, ‘Lebanon‘, l’b nu’n, che rappresenta la chochmà e la binà dell’anima. Quando l’anima sente, la cosa ‘scorre […]
Come arrivare ad essere una realtà completa Pubblicato il 24 Febbraio, 2022

La parashà Vayak’hèl esprime il concetto dell’unione: unione all’interno del popolo d’Israele e unione del popolo d’Israele con il Santo, benedetto Egli sia. Per arrivare all’unione con l’altro Ebreo, l’uomo deve prima annullarsi davanti a D-O e unirsi con il suo Creatore; e perché il suo legame con D-O sia vero e completo, egli deve essere unito all’altro Ebreo e sentire che ogni Ebreo è una parte di se stesso.
HaYomYom: Giovedì, 23 Adàr 1 5782 Pubblicato il 24 Febbraio, 2022
Domenica 23 Adàr 1 5703 I Rabbini e gli studiosi di Torà sono chiamati gli “occhi della comunità” e “i capi di migliaia di Israele”, e quando la testa (capo) è sana, allora anche il corpo è sano.
HaYomYom: Mercoledì 22 Adàr 1 5782 Pubblicato il 23 Febbraio, 2022
Sabato 22 Adàr 1 5703 Haftarà: Vayshlàch Ach’av Mio padre scrisse in uno dei suoi maamarìm: Per quel che riguarda la seudàt shlishìt (il terzo pasto del Sabato): l’allusione al verso, ‘oggi non ne troverete (la manna, e cioè, il pane di Sabato), ecc.’, significa solo che il pane non è richiesto al terzo pasto, ma qualcosa, noi la dobbiamo […]
HaYomYom: Martedì 21 Adàr 1 5782 Pubblicato il 22 Febbraio, 2022
Venerdì 21 Adàr 1 5703 “Chassìd” è un termine antico, attribuito dai nostri Saggi ad Adamo. Esso descrive perfezione e superiorità nell’intelletto o negli attributi personali, o in entrambi. Nella dottrina chassìdica di Chabad, invece, l’appellativo ‘chassìd‘ si riferisce ad uno che riconosce il proprio carattere essenziale ed il suo livello nella conoscenza e nello studio della […]
Il nostro lavoro, correlato al lavoro per il Santuario Pubblicato il 22 Febbraio, 2022

Anche atti semplici come il mangiare, il dormire o il lavorare devono essere fatti come parte del proprio servizio Divino, e in questo modo noi facciamo un Santuario per Lui in questo mondo.
Lo Shabàt e il Santuario Pubblicato il 21 Febbraio, 2022

Quando una persona vive la propria vita, sapendo che è la benedizione Divina la responsabile del proprio sostentamento, egli non sarà consumato dal desiderio di ricchezza e la sua capacità di creare una vera unione con chi lo circonda, per costruire un Santuario per D-O, ne sarà infinitamente accresciuta.