HaYomYom: Mercoledì, 6 Kislèv 5783 Pubblicato il 30 Novembre, 2022
Venerdì 6 Kislèv 5704 Mio padre disse che la recita dello Shemà prima di andare a letto (pag. 118-124) è, in piccolo, come la confessione, prima del distacco dell’anima dal corpo (la morte). Allora, però, si abbandona la ‘piazza del mercato’ in modo permanente, ed il commercio ‘da eseguire oggi’ (Deuteronomio 7:11) si conclude. Con […]
La Terra d’Israele si conquisterà da sola Pubblicato il 30 Novembre, 2022

Nel tempo della redenzione tutta la terra d’Israele verrà consegnata nelle mani del popolo d’Israele, senza alcun bisogno di combattere o di disputare. E già ora, ancor prima della redenzione, quando gli Ebrei si mantengono saldi e decisi, così come dovrebbero, sul loro diritto Divino alla Terra d’Israele, e dicono ai gentili, con parole che vengono dal cuore, parole di verità sentite nel profondo, che questa è l’eredità che il Creatore del mondo ha dato loro, tutte le loro pretese svaniranno.
Quando la testa ed i piedi stanno allo stesso livello Pubblicato il 29 Novembre, 2022
![ribera[1]](http://www.viverelagheula.net/wp-content/uploads/2015/11/ribera1.jpg)
Nel sonno e nel sogno di Yacov, sulla strada di Charàn, viene rivelato il compito del popolo Ebraico: unire spiritualità e materialità, trasformando il mondo in una dimora per D-O.
HaYomYom: Martedì, 5 Kislèv 5783 Pubblicato il 29 Novembre, 2022
Giovedì 5 Kislèv 5704 “Ed ecco una scala posata in terra.” (Genesi 28:12) La preghiera è la scala che collega l’anima al Divino. Ed anche se essa è “posata in terra”, essendo l’inizio della preghiera solamente un riconoscimento, la sua cima, tuttavia, “arriva al cielo” – uno stato di totale auto-annullamento. Ma un livello così, […]
Vietato ‘perdere la testa’ Pubblicato il 28 Novembre, 2022

Anche se dobbiamo occuparci delle cose del mondo, del sostentamento e di tutto il resto, non dobbiamo per questo investire in ciò tutte le nostre energie vitali. Bisogna lasciare la testa libera di studiare la Torà e di compiere i precetti.
HaYomYom: Lunedì, 4 Kislèv 5783 Pubblicato il 28 Novembre, 2022
Mercoledì 4 Kislèv 5704 Con maim acharonìm, si lavano le punte delle dita e, mentre sono ancora umide, le si passano sulle labbra.
HaYomYom: Domenica, 3 Kislèv 5783 Pubblicato il 27 Novembre, 2022
Martedì 3 Kislèv 5704 Una differenza fra la condotta del Baal Shem Tov e quella del Magghìd era che il Baal Shem Tov faceva diversi viaggi, mentre il Magghìd non si muoveva da casa. Oltre a ciò, ai tempi in cui il Magghìd era Rebbe, la Chassidùt era già ampiamente conosciuta, anche in località remote, […]
Il dono di Yacov Avìnu Pubblicato il 27 Novembre, 2022

La completezza del servizio Divino, cui l’Ebreo può arrivare, e che comporta aspetti diversi, e addirittura opposti fra loro, ci deriva come dono prezioso dal nostro patriarca Yacov, la cui anima include in sé le anime di tutto il popolo Ebraico.
HaYomYom: Sabato, 2 Kislèv 5783 Pubblicato il 25 Novembre, 2022
Lunedì 2 Kislèv 5704 Mio nonno, una volta, spiegò in un maamàr la frase, R. Elazàr prima diede una moneta ad un povero, e dopo pregò (Baba Batra 10a), in questo modo: “Bisogna pregare con vitalità. Dando, prima della preghiera, della carità ad un povero – dandogli, quindi, vita – si aggiunge una grande vitalità […]
Kislèv, il mese dei miracoli Pubblicato il 25 Novembre, 2022

L’andamento ‘normale’ del mondo è pieno di miracoli, che noi, ormai abituati, non riconosciamo. Solo quando vi è una rivelazione nuova, noi riconosciamo il miracolo. L’insegnamento della Chassidùt, la rivelazione della dimensione più profonda e segreta della Torà, permette nuove rivelazioni nella conduzione del mondo: un tempo di miracoli, che prepara alla rivelazione di Moshiach.