18 Sivan 5783 - 07 Jun 2023 Wed

Un Pensiero al Giorno (HaYomYom)


Domenica                                                  17 Sivàn                                                5703

L'astenerci dal derivare piacere, nel pieno senso, da questo mondo, è solo una...

Read More »

.
Leggi Tutto

Perchè Nachshon saltò in mare? Pubblicato il 31 Gennaio, 2023

L’apertura del Mar Rosso costituì un ulteriore fase nella preparazione al Matàn Torà ed anche alla Redenzione futura. Come si realizzò questo miracolo? Il midràsh racconta che un Ebreo, di nome Nachshon Aminadàv, si sacrificò gettandosi in mare, gesto che portò al realizzarsi del miracolo.


HaYomYom: Martedì, 9 Shvàt 5783 Pubblicato il 31 Gennaio, 2023

Venerdì                                                      9 Shvàt                                                 5703 Quando mio padre concluse (lo studio del) l’intero Talmùd per la terza volta, egli pronunciò un maamàr sul tema del significato del hadràn (la conferenza che si tiene tradizionalmente, alla conclusione di un volume o dell’intero Talmùd). Durante l’anno di lutto per sua madre, mio padre concluse l’intera Mishnà, al termine di […]


HaYomYom: Lunedì, 8 Shvàt 5783 Pubblicato il 30 Gennaio, 2023

Giovedì                                                      8 Shvàt                                                 5703 In particolare in questo tempo, in cui, per la bontà infinita di D-O, noi siamo alla soglia della Gheulà,  dobbiamo compiere ogni possibile sforzo per rafforzare ogni aspetto della nostra religione. Le mizvòt devono essere compiute con ‘hiddùr‘, con “bellezza”, più in là del minimo richiesto. Le usanze devono essere osservate […]


Due guerre, due insegnamenti Pubblicato il 30 Gennaio, 2023

Amalek

Muovere guerra contro il nostro Amalèk spirituale, e fare ciò con la forza di Moshè, produce un effetto che influenza ogni luogo, anche quello più lontano dalla santità, e ciò sarà a sua volta una fase nella preparazione per ricevere la parte più nascosta ed interiore della Torà, che sarà rivelata dal nostro Giusto Moshiach, presto, ai nostri giorni.


L’espressione del bene interiore Pubblicato il 29 Gennaio, 2023

L’intento della creazione è che questo mondo materiale ed ogni suo elemento sia trasformato in una dimora per D-O, il che include anche quegli elementi che inizialmente si oppongono alle forze della santità. Alla fine, ogni aspetto dell’esistenza servirà ad uno scopo positivo.


HaYomYom: Domenica, 7 Shvàt 5783 Pubblicato il 29 Gennaio, 2023

Mercoledì                                                7 Shvàt                                                   5703 All’età di nove anni, l’Admòr haZakèn studiò geometria ed astronomia. A dieci anni, compose un calendario, valido per quindici anni. A dodici anni, ebbe l’occasione di dare una conferenza pubblica sulle leggi del Rambam sul kidùsh hachòdesh, e gli eminenti studiosi di Torà, che si trovavano presenti in quel momento nella Casa di […]


HaYomYom: Sabato, 6 Shvàt 5783 Pubblicato il 27 Gennaio, 2023

Martedì                                                   6 Shvàt                                                    5703 Mio padre scrisse di aver sentito, a nome dell’Admòr HaZakèn, che tutti gli autori rabbinici, fino a ed incluso il Taz e il Shach, composero le loro opere con ruach hakòdesh (Spirito Santo). Il ruach hakòdesh di un individuo, come è spiegato dal Korban haEidà nel Trattato di Shekalìm (Talmud Yerushalmi), alla […]


HaYomYom: Venerdì, 5 Shvàt 5783 Pubblicato il 27 Gennaio, 2023

Lunedì                                                    5 Shvàt                                                    5703 Bisogna recitare parole di Torà in abbondanza, dicendo Salmi o ripassando verbalmente la Mishnà, in ogni luogo ed in ogni momento che ci sia possibile, in modo da rafforzare l’esistenza del mondo, essere salvati dal chibùt hakèver e kaf hakela (processi di purificazione cui l’anima è sottoposta, dopo la morte), e […]


La natura speciale del Capomese Pubblicato il 26 Gennaio, 2023

Il Capomese sembra un giorno feriale, in cui è permesso lavorare, ma nel suo significato nascosto e profondo, questo è un giorno miracoloso, cui appartiene una luce più elevata.


Un ‘test’ per la Redenzione Pubblicato il 26 Gennaio, 2023

agnelli

Il precetto dell’Ahavàt Israel, l’amore per l’altro Ebreo, ci insegna che, quando vediamo un Ebreo che si allontana dalle sorgenti della Torà e dei suoi precetti, è nostro obbligo rivolgerci a lui con amore e affetto e avvicinarlo alla Torà, e quando le parole sono parole di verità, esse hanno la forza di penetrare e di essere accolte nel cuore di chi le ascolta.