HaYomYom: Lunedì, 2 Nissàn 5785 Pubblicato il 31 Marzo, 2025
Mercoledì 2 Nissàn 5703 Anniversario della scomparsa di mio padre, il Rebbe (R. Shalom Dovber), che avvenne Sabato notte, il 2 di Nissàn, a Rostov, dove fu sepolto. Egli pronunciò il suo primo maamàr in pubblico, dopo la scomparsa di suo padre (il Rebbe Maharàsh), nel secondo giorno di Mezza Festa di Succòt, nel 5643 […]
L’Ebreo – “un miracolo vivente” Pubblicato il 31 Marzo, 2025

L’affetto immenso che D-O prova per ogni Ebreo è un affetto che non dipende assolutamente dalle sue azioni o dal suo comportamento. Da qui noi dobbiamo imparare quanto noi dobbiamo amare ogni Ebreo e giudicarlo favorevolmente.
L’amore per ogni Ebreo Pubblicato il 30 Marzo, 2025

Quando parliamo con un Ebreo, noi dobbiamo essere consapevoli di star parlando ad un’anima che è “una parte vera e propria di D-O. Noi dobbiamo sforzarci di apprezzare ed accentuare sempre le qualità positive che ogni membro del nostro popolo possiede. Il fatto stesso dell’esistenza dell’Ebreo è infatti un’espressione della lode di D-O, indipendentemente dal livello del suo servizio Divino.
HaYomYom: Domenica, 1 Nissàn 5785 Pubblicato il 30 Marzo, 2025
Martedì 1 Nissàn, Capo Mese 5703 Non si recita tachanùn per tutto il mese. Dopo aver detto il nassì (descrizione delle offerte portate dai Principi di ogni tribù, durante i dodici giorni di dedicazione del Santuario), diciamo Yehì razòn, che si trova stampato anche nel Sidùr Torà Or. Anche i Cohanìm e i Leviìm […]
HaYomYom: Sabato, 29 Adàr 5785 Pubblicato il 28 Marzo, 2025
Sabato 29 Adàr 1 5703 Haftarà: Vaychròt Y’hoyadà… Aggiungi il primo e l’ultimo verso dell’haftarà di Machàr HaChòdesh. Benedici il Capo Mese Adàr 2; recita l’intero libro dei Salmi la mattina presto. Giorno di Farbrenghen. Come risposta al ‘le chaim‘ vi sono due versioni: (a) Le chaim tovim uleshalom, “per una vita buona e per la […]
HaYomYom: Venerdì, 28 Adàr 5785 Pubblicato il 28 Marzo, 2025
Venerdì 28 Adàr 1 5703 Nello Shemà prima di andare a letto: Di Shabàt e nelle Feste noi non diciamo Ribonò shel olàm o lamenazèach. Lo diciamo, però, in altri giorni in cui non viene detto tachanùn. Dopo i tre paragrafi dello Shemà, aggiungi la parola “emèt”. Ya’alzù è detto una volta. Hinè e yevarechechà […]
HaYomYom: Giovedì, 27 Adàr 5785 Pubblicato il 27 Marzo, 2025
Giovedì 27 Adàr 1 5703 Mio padre disse: “La verità è la via di mezzo. Un’inclinazione verso destra, l’essere, cioè, troppo severi con se stessi, trovando mancanze o peccati non secondo il vero, o un’inclinazione verso sinistra, l’essere, cioè, troppo indulgenti, coprendo le proprie mancanze o permettendosi delle facilitazioni nel servizio, mossi dall’amore per se […]
HaYomYom: Mercoledì, 26 Adàr 5785 Pubblicato il 26 Marzo, 2025
Mercoledì 26 Adàr 1 5703 L’approccio al loro servizio, nella vigna del Signore Zevaòth, dei giovani che studiano la Torà, deve avvalersi di tre strumenti – amore per D-O, amore per la Torà e amore per Israele – così da poter avvicinare i cuori dei loro fratelli all’osservanza pratica delle mizvòt ed allo stabilire tempi […]
Tenersi pronti Pubblicato il 25 Marzo, 2025

Il ‘sacrificio pasquale’ ci insegna come dobbiamo comportarci, per essere pronti ad uscire nella Gheulà, subito!
HaYomYom: Martedì, 25 Adàr 5785 Pubblicato il 25 Marzo, 2025
Martedì 25 Adàr 1 5703 Hoshi’einu è detto dopo il Canto del Giorno nei giorni feriali, Shabàt, Feste, Capodanno e Yom Kippùr. ___ . ___ Giovedì 25 Adàr 2 5703 Il chassìd, R. Mordechai Horodoker, raccontò: “Il primo aforisma che noi udimmo dall’Admòr HaZakèn, quando arrivammo a Lyozna, fu: ‘Quel che è proibito è proibito, […]