HaYomYom: Mercoledì, 2 Iyàr 5785 Pubblicato il 30 Aprile, 2025
Venerdì 2 Iyàr 5703 17° giorno dell’omer Mio nonno (il Rebbe Maharàsh) nacque in questo giorno, nel 5593 (1833). All’età di sette anni, una volta, egli venne esaminato da suo padre, il Zemmach Zedek. Mio nonno riuscì così bene nell’esame, da lasciare fortemente impressionato il suo maestro. Incapace di trattenersi, questi disse al Zemmach […]
“Lechatchìla Arìber” Pubblicato il 30 Aprile, 2025
![saltotp5[1]](http://www.viverelagheula.net/wp-content/uploads/2015/04/saltotp51-150x150.jpg)
Il 2 di Yiàr, compleanno del Rebbe Maharàsh, ci riporta al suo insegnamento fondamentale, fonte di una forza particolare ed illimitata per l’Ebreo: “Lechatchìla Arìber”!
HaYomYom: Martedì, 1 Iyàr 5785 Pubblicato il 29 Aprile, 2025
Giovedì 1 Iyàr, secondo giorno di Capo Mese 5703 16° giorno dell’omer In occasione di un farbrenghen, durante i giorni del conto dell’omer, negli anni 5651-5653 (1891-1893), qualcuno disse a mio padre: “I chassidìm dell’Admòr HaZakèn contavano sempre.” A mio padre piacque molto questo detto, e disse: “Questa idea caratterizza il servizio dell’uomo. Le ore […]
Il Nome di Moshaich Pubblicato il 29 Aprile, 2025

Alla domanda posta dai nostri Saggi: “Qual’è il nome di Moshiach?” essi rispondono “La zaraàt (lebbra) della Casa di Rabbi.” Questa è una cosa molto difficile da comprendere. Come può essere che il nome di Moshiach, colui che darà inizio alla Redenzione e che è associato quindi all’apice della vita e della vitalità, sia collegato alla zaraàt, che richiama la morte e l’esilio?
Io sono HaShem, Colui che ti guarisce”” Pubblicato il 28 Aprile, 2025

La guarigione portata da HaShem è differente da quella, operata da un dottore in carne ed ossa. Nella fede e completa fiducia che ci lega a Lui, noi possiamo, improvvisamente scoprire, che non vi è più posto per la malattia.
HaYomYom: Lunedì, 30 Nissàn 5785 Pubblicato il 28 Aprile, 2025
Mercoledì 30 Nissàn, Capo Mese 5703 15° giorno dell’omer I seguenti farbrenghen vanno tenuti in sinagoga: Il Farbrenghen del terzo pasto dello Shabàt, quello dello Shabàt che benedice il mese e quello di festività (come il Capo Mese e le ricorrenze chassìdiche). Il farbrenghen di melave malka (il pasto dell’uscita del Sabato) deve essere […]
HaYomYom: Domenica, 29 Nissàn 5785 Pubblicato il 27 Aprile, 2025
Martedì 29 Nissàn 5703 14° giorno dell’omer L’Introduzione a “Likutèi Torà Su Tre Parashiòt” è il maamàr che inizia con: “Per comprendere l’argomento dell’Anima Divina; è scritto, Non dovrai mangiare…” Questo maamàr fu pronunciato, originariamente, dall’Admòr HaZakèn al Zemmach Zedek. Il Zemmach Zedek ripetè questo maamàr alla presenza dell’Admòr HaZakèn, che quindi gli disse: […]
Il nostro potere di ‘creare’ Pubblicato il 27 Aprile, 2025

La relazione fra D-O ed il popolo Ebraico è un’unione complessa e dinamica, che produce vitalità. Il frutto finale sarà la Redenzione. (Tratto dall’ultimo numero di ‘Tempo di Gheulà’)
HaYomYom: Sabato, 28 Nissàn 5785 Pubblicato il 25 Aprile, 2025
Lunedì 28 Nissàn 5703 13° giorno dell’omer Dei chassidìm chiesero all’Admòr HaZakèn: “Quale servizio è superiore, l’amore per D-O o l’amore per Israele?” Egli rispose: “Sia l’amore per D-O, sia quello per Israele sono scolpiti nella neshamà, ruach e nefesh (i differenti livelli o aspetti dell’anima) di ogni Ebreo. La Scrittura è esplicita: “Io […]
HaYomYom: Venerdì 27 Nissàn 5785 Pubblicato il 25 Aprile, 2025
Domenica 27 Nissàn 5703 12° giorno dell’omer Ciò che è permesso, quando viene fatto per il proprio piacere, è da considerarsi male in tutto e per tutto, come scrive l’Admòr HaZakèn nel Tanya, cap. 7, poiché ci è comandato: “santificatevi attraverso ciò che vi è permesso”. Bisogna introdurre santità nelle cose permesse, cosicché esse […]