Lag baOmer Pubblicato il 9 Maggio, 2023

Shimon barYochài e l’unità del popolo Ebraico: un insegnamento che emerge dalle parate che, in tutto il mondo, vengono organizzate nel giorno di Lag baOmer
Pèsach Shenì: vi è sempre una seconda possibilità! Pubblicato il 5 Maggio, 2023

Anche quando si pensa che tutto sia perduto, che la propria impurità rappresenti un ostacolo troppo grosso alla nostra possibilità di avvicinarci a D-O, l’espressione del nostro profondo desiderio di attenerci alla Sua volontà, affermato con forza e decisione, ha il potere di influenzarla al punto di “cambiare i Suoi programmi” in nostro favore. Un insegnamento nell’approssimarci alla festa di Pèsach Shenì.
Nulla è mai perduto Pubblicato il 5 Maggio, 2023

Quando noi diciamo, secondo l’insegnamento di Pèsach Shenì, che “nulla è mai perduto,” fondiamo ciò sulla base del legame essenziale che lega l’Ebreo a D-O, legame che non tiene conto del livello basso che l’individuo può aver raggiunto e consente sempre una possibilità di riparazione.
“Lechatchìla Arìber” Pubblicato il 23 Aprile, 2023
![saltotp5[1]](http://www.viverelagheula.net/wp-content/uploads/2015/04/saltotp51-150x150.jpg)
Il 2 di Yiàr, compleanno del Rebbe Maharàsh, ci riporta al suo insegnamento fondamentale, fonte di una forza particolare ed illimitata per l’Ebreo: “Lechatchìla Arìber”!
Coach Nissàn Pubblicato il 19 Aprile, 2023

La Redenzione completa e finale dipende dal nostro lavoro, oggi. Ognuno di noi ha ricevuto questo compito ed ognuno di noi ha questa responsabilità, come ci ha detto il Rebbe : “Fate tutto quello che potete!”
Trasformare il male in bene Pubblicato il 11 Aprile, 2023

I primi giorni di Pèsach sono collegati all’uscita dall’Egitto, mentre l’ultimo giorno di Pèsach è collegato alla Redenzione Futura. Dopo i sette giorni della festa, quando ormai abbiamo compiuto la nostra battaglia contro il male e già gustiamo la luce della Redenzione Futura, è già possibile trasformare il ‘chamèz’ in bene.
Quando il buio stesso illumina Pubblicato il 11 Aprile, 2023

Nel tempo dell’esilio regnano ascondimento ed occultamento. Non è sufficente per noi, però, cercare di sopraffarli o di ignorarli; l’Ebreo deve invece trasformare l’occultamento stesso in luce.
La “Seudàt Moshiach” Pubblicato il 11 Aprile, 2023

Nell’ultimo giorno di Pèsach risplende una luce particolare, la luce di Moshiach. Noi possiamo accogliere dentro di noi questa luce con un pasto molto particolare: “Il pasto di Moshiach”, come ci è stato tramandato dal Baal Shem Tov.
La rivelazione delle forze nascoste Pubblicato il 11 Aprile, 2023

Nel settimo giorno di Pèsach, D-O operò per il popolo d’Israele il miracolo più prodigioso che si sia mai visto in tutte le generazioni: l’apertura del mar Rosso.
Spezzare i limiti del finito Pubblicato il 10 Aprile, 2023

La nascita del popolo Ebraico è legata al suo divenire il popolo della Torà. La qualità essenziale dell’Ebreo, sia come individuo che come parte della collettività, è la Torà.