Dall’occultamento prorompe la rivelazone Pubblicato il 5 Agosto, 2022

“Con tutto il vostro cuore e con tutta la vostra anima” (Devarìm 11:13) Nella parashà Vaetchanàn compare la prima parte del ‘Kriàt Shemà’ (“Shemà Israel”), mentre nella parashà Èkev compare la seconda parte (“Vehaià im shamòa”). In generale, le due parti trattano di un tema simile, e proprio per questo spiccano di più le differenze […]
Il mistero dell’impasto, che non ebbe il tempo di lievitare Pubblicato il 29 Marzo, 2012

La Chassidùt viene a rivelarci l’esistenza di due tipi di pane azzimo nella storia del nostro popolo, entrambi collegati alla festa di Pèsach.
Cambiare d’un tratto Pubblicato il 29 Marzo, 2012
Per imparare a saltare, bisogna prima imparare a camminare. Questo è l’andamento della natura. Pèsach ci insegna invece come sia possibile cambiare, tutto in una volta: un’elevazione che ci sembra impossibile e che invece è alla nostra portata e realizzabile proprio di fatto.