18 Sivan 5783 - 07 Jun 2023 Wed

Un Pensiero al Giorno (HaYomYom)


Lunedì                                                        18 Sivàn                                               5703

In questo tempo, denominato 'le orme di Moshiach', e cioè proprio negli ultimi...

Read More »

.
Leggi Tutto

‘Luce’ e ‘Buio’ Pubblicato il 2 Giugno, 2023

images[48][1]

Luce e spirito sembrano opposti a buio e materia ed infinitamente più elevati di essi. Sarà quindi una grande sorpresa, scoprire che, proprio il mondo materiale è quello più vicino a D-O!


Cosa ci insegna la morte dei figli di Aharòn? Pubblicato il 27 Aprile, 2023

Riguardo Nadàv e Aviàhu, la Torà parla di un peccato, al seguito del quale essi persero la vita. Di fatto, dietro questo ‘peccato’, c’è un insegnamento profondo e fondamentale, che riguarda ogni Ebreo.


Un potente anelito Pubblicato il 25 Aprile, 2023

“I figli di Aharon, Nadàv e Avìhu, presero ognuno il proprio braciere, vi misero dentro del fuoco, posero su di esso dell’incenso, e presentarono dinanzi all’eterno un fuoco estraneo, che D-O non aveva loro comandato. Un fuoco uscì dall’Eterno e li divorò, ed essi morirono dinanzi a D-O. ”Da un lato, la condotta dei figli di Aharon risulta indesiderabile, come appare ovvio dalla punizione che essi ricevettero. D’altro canto, invece, come spiega la Chassidùt, emerge una dimensione positiva dei loro sforzi.


Offrire l’essenza Pubblicato il 24 Aprile, 2023

Al tempo di Moshiach, noi saremo consapevoli della Volontà dell’Eterno e l’adempiremo come cosa ovvia e naturale, dato che i precetti, allora, non esprimeranno il semplice rapporto del popolo d’Israele con D-O, ma piuttosto la loro essenza unificata.


Tutto il popolo è consacrato Pubblicato il 22 Giugno, 2022

Cohen HaGadol

Cosa l’Ebreo può imparare di positivo da Kòrach, che è descritto come un empio, che si ribellò all’autorità di Moshè e del Sommo Sacerdote, ed a nome del quale è stata dedicata un’intera parashà della Torà?