Il miracolo di Chanukkà Pubblicato il 22 Dicembre, 2022

Parlando di Chanukkà, subito si affaccia alla nostra mente il concetto di miracolo. Eppure, proprio in questo miracolo, riguardante l’ampolla d’olio, D-O fonde natura e miracolo in una singolare sequenza. Come mai?
I lumi di Chanukkà ed i lumi di Shabàt Pubblicato il 22 Dicembre, 2022

Chanukkà rappresenta il servizio del pentimento, nel quale l’oscurità esterna stessa viene illuminata, rappresentando così anche l’unione di due tipi di servizio, quello dei zadikìm e quello dei baalèi teshuvà.
Chanukkà: una luce che illumina il mondo intero Pubblicato il 21 Dicembre, 2022

Come dal Tempio usciva una luce che illuminava il mondo intero, così i lumi di Chanukkà illuminano tutto l’ambiente circostante, portando un’influenza di santità e di purezza.
L’insegnamento di Chanukkà Pubblicato il 21 Dicembre, 2022

Quando la nostra fiducia in D-O si fa completa, si può rivelare in noi una forza, che ci permette di andare anche al di là della logica, ed ecco che, allora, vediamo aprirsi la strada del miracolo.
Quello che si impara dalle leggi di Chanukkà Pubblicato il 20 Dicembre, 2022

I lumi di Chanukkà che noi accendiamo sono fatti di sostanze materiali, come olio, stoppino e simili, ma quando l’uomo li accende, essi illuminano, con una luce che l’occhio può vedere, ma che non è solo una luce materiale. Questi lumi si trasformano infatti in qualcosa di completamente spirituale.
Guardarsi da una mano estranea Pubblicato il 19 Dicembre, 2022

La guerra dei Chashmonaim contro i Greci si conduce in ogni tempo ed in ogni luogo. L’Ebreo deve risvegliare l’“ampolla d’olio puro” che è in lui, nel profondo della sua anima, e con la sua forza egli potrà affrontare tutte le difficoltà e conservare la purezza della fede ebraica.
Chanukkà, la festa dei segreti più nascosti Pubblicato il 18 Dicembre, 2022

L’olio caratterizza la festa di Chanukkà ed esso rappresenta anche la parte più segreta e profonda della Torà, quella parte che sta per rivelarsi nella sua pienezza e completezza, con la Gheulà vera e completa
Il sigillo del Sommo Sacerdote Pubblicato il 26 Novembre, 2021

Il candelabro rappresenta l’anima Divina, “L’anima dell’uomo è la luce di D-O” (Proverbi, 20,27). L’olio rappresenta la saggezza. Negli eventi che la festa di Chanukkà ricorda, l’atto dei Greci che “Contaminarono tutti gli olii”, rappresenta il tentativo di contaminare la saggezza Divina e di trasformarla in una saggezza umana. Ma in ogni Ebreo esiste un punto interiore di Ebraismo, l’essenza dell’anima, che resta sempre puro ed intatto.
I lumi di Chanukkà Pubblicato il 15 Dicembre, 2020

I lumi di Chanukkà hanno un potere di illuminare, che è persino superiore a quelli della Menorà del Tempio. Una luce di Gheulà, che illumina già nell’esilio
Dal buio alla luce Pubblicato il 9 Dicembre, 2020

Là dove si tentò di dividere il popolo d’Israele da D-O, gettandolo nel buio dell’impurità, proprio da là poté emergere la luce più grande, la luce dell’anima dell’Ebreo, che è unita a D-O da un legame indissolubile, che la rende una cosa sola con D-O Stesso.