22 Kislev 5784 - 05 Dec 2023 Tue

Un Pensiero al Giorno (HaYomYom)


Lunedì                                             21 Kislèv                                                         5703  

Bisogna studiare Mishnà a memoria, ciascuno secondo le sue capacità, per poi ripeterla, quando...

Read More »

.
Leggi Tutto

Quando la morte si trasforma in vita Pubblicato il 23 Giugno, 2023

Il serpente simbolizza la morte, ed ecco che l’opposto diviene possibile, tanto che il serpente stesso guarisce e ridà la vita. È questo il significato della ‘resurrezione dei morti’: la morte stessa che si trasforma in vita.


L’inizio della Redenzione Pubblicato il 22 Giugno, 2023

Riguardo la Redenzione in generale, si può iniziare a vedere come l’esilio sia di per sè l’inizio stesso dell’elevazione. Impariamo ciò dagli avvenimenti del tre di Tamùz, in quanto allora, l’andare in esilio del Rebbe Rayàz, il leader della generazione, fu non solo al fine di un’elevazione che porti alla redenzione, bensì l’inizio della redenzione stessa!


Al di là della logica (Chukkàt) Pubblicato il 22 Giugno, 2023

luchot

Quando il rispetto della Torà e delle mizvòt non è limitato dalla logica e dall’intelletto, si crea lo spazio perchè si riveli la volontà più vera e più profonda dell’Ebreo, quella che sgorga direttamente dall’Essenza stessa della sua anima.


La riparazione del peccato degli esploratori Pubblicato il 19 Giugno, 2023

In prossimità dell’ingresso nel Paese, Moshè mandò degli uomini ad esplorare Yazèr, ma gli uomini inviati decisero di aggiungere qualcosa alla missione e di conquistare Yazèr, senza averne ricevuto l’ordine. Fu questa una ripetizione del peccato degli esploratori? No! Si trattò di una riparazione, poiché…


La Mucca Rossa: un preludio a Moshiach Pubblicato il 18 Giugno, 2023

Nella storia del nostro Popolo, ad oggi si contano nove Mucche Rosse. La decima sarà preparata da Moshiach stesso, cosa che ci indica un nesso che le collega.