16 Tishri 5784 - 01 Oct 2023 Sun

Un Pensiero al Giorno (HaYomYom)


Venerdì                                    16 Tishrei, 2° giorno di Succòt                            5704

Nel kiddùsh della sera: Shehecheyànu precede leishèv basukà. A...

Read More »

.

Si può cambiare Pubblicato il 24 Maggio, 2023

È relativamente facile abituarsi fin dall’inizio a procedere nella retta via, mentre è molto più difficile cambiare le abitudini, superare le limitazioni che si sono radicate nel passato e intraprendere una strada nuova. Con l’uscita dall’Egitto, D-O ha dato ad ogni Ebreo la forza di superare i limiti.


Nascere ed essere veramente liberi Pubblicato il 9 Aprile, 2023

L’uomo può immaginare di essere libero, autonomo ed indipendente. Guardando più a fondo, però, vedrà come egli sia legato, di fatto, in modo ‘ombelicale’ all’ambiente nel quale vive


Cambiare d’un tratto Pubblicato il 9 Aprile, 2023

Per imparare a saltare, bisogna prima imparare a camminare. Questo è l’andamento della natura. Pèsach ci insegna invece come sia possibile cambiare, tutto in una volta: un’elevazione che ci sembra impossibile e che invece è alla nostra portata e realizzabile proprio di fatto


Pèsach: un ‘salto’ nella Gheulà Pubblicato il 7 Aprile, 2023

L’insegnamento di Pèsach è meraviglioso ed è in grado di darci una forza incredibile: la forza di spiccare un salto, per arrivare là, dove oggi ci sembra impossibile. La Gheulà è davanti a noi, più vicina che mai, è, anzi, già qui. Dobbiamo solo avere il coraggio di… ‘saltare’.


Il mistero dell’impasto, che non ebbe il tempo di lievitare Pubblicato il 4 Aprile, 2023

La Chassidùt viene a rivelarci l’esistenza di due tipi di pane azzimo nella storia del nostro popolo, entrambi collegati alla festa di Pèsach.


L’espressione del bene interiore Pubblicato il 29 Gennaio, 2023

L’intento della creazione è che questo mondo materiale ed ogni suo elemento sia trasformato in una dimora per D-O, il che include anche quegli elementi che inizialmente si oppongono alle forze della santità. Alla fine, ogni aspetto dell’esistenza servirà ad uno scopo positivo.


Affrontare Par’ò Pubblicato il 26 Gennaio, 2023

All’uomo è stata affidata la missione di fare di questo mondo una dimora per D-O, e ciò è possibile solo quando l’egocentrismo è annientato. Un arrogante egoismo, infatti, impedisce alla Presenza Divina di manifestarsi.


L’essenza dello scopo della Creazione Pubblicato il 25 Gennaio, 2023

Dall’uscita dall’Egitto è possibile comprendere quale sia il nostro compito nel mondo, per attuare lo scopo della sua creazione.


Allontanarsi dall’idolatria Pubblicato il 24 Gennaio, 2023

Possiamo elevarci verso la meta finale, la Gheulà vera e completa, avanzando, non più passo per passo, gradualmente, ma con un salto, che ci fa vedere come il buio comincia già ad illuminare.


Bo – Vieni dal Faraone Pubblicato il 23 Gennaio, 2023

Andiamo alla scoperta della radice, da cui deriva il Faraone, il grande re dell’Egitto, potente e malvagio. Saremo sorpresi di trovare il suo corrispettivo, nel lato della Santità e ad un livello così elevato, da essere completamente al di là della nostra portata. Eppure…