Affrontare Par’ò Pubblicato il 26 Gennaio, 2023

All’uomo è stata affidata la missione di fare di questo mondo una dimora per D-O, e ciò è possibile solo quando l’egocentrismo è annientato. Un arrogante egoismo, infatti, impedisce alla Presenza Divina di manifestarsi.
L’essenza dello scopo della Creazione Pubblicato il 25 Gennaio, 2023

Dall’uscita dall’Egitto è possibile comprendere quale sia il nostro compito nel mondo, per attuare lo scopo della sua creazione.
‘Esodo’: ogni giorno, noi usciamo dall’Egitto. Pubblicato il 10 Gennaio, 2023

Ogni giorno, noi dobbiamo sentirci, come se noi stessi entrassimo, oggi, nell’esilio dell’Egitto, ed uscissimo da esso. Ma la condizione vera e reale dei Figli d’Israele, è quella di essere al di sopra dell’esilio. (Mayan Chai – p. Shemòt)
Il mese innovativo Pubblicato il 30 Marzo, 2022

È una coincidenza il fatto che il termine Ebraico per mese, chòdesh, sia intimamente collegato alla parola “innovazione”, chidùsh? La prima mizvà citata nella Torà è la santificazione del nuovo mese, il mese di Nissàn, il mese della redenzione dall’Egitto. Vi è una profonda ed intima connessione fra la santificazione del mese, chòdesh, e l’innovazione, chidùsh, della Redenzione.
Quattro atteggiamenti, di fronte alla volontà di D-O Pubblicato il 22 Gennaio, 2013

La strada che D-O ci indica è chiara, e quando noi la percorriamo, senza esitazioni, ci acompagna una forza inarrestabile. È con questa forza che noi possiamo entrare oggi nella Gheulà.