13 Tevet 5785 - 13 Jan 2025 Mon

Un Pensiero al Giorno (HaYomYom)


Domenica                                              12 Tevèt                                                    5703

Nel 5648 (1887) mio padre fu eletto gabài della Chevra Kadisha (l’organo addetto alla preparazione...

Read More »

.
Leggi Tutto

Il dono di Yacov Avìnu Pubblicato il 2 Dicembre, 2024

La completezza del servizio Divino, cui l’Ebreo può arrivare, e che comporta aspetti diversi, e addirittura opposti fra loro, ci deriva come dono prezioso dal nostro patriarca Yacov, la cui anima include in sé le anime di tutto il popolo Ebraico.


Partecipare alla creazione della Torà! Pubblicato il 2 Settembre, 2024

frutteto mele

Il Santo, benedetto Egli sia, ha trasmesso ai giudici d’Israele la Torà e le sue regole, ha dato loro la forza di studiare, interpretare e portare in essa innovazioni (secondo le regole della Torà, naturalmente), e ha permesso loro così di ‘creare’ Torà: la Torà Orale. Per arrivare alla capacità di partecipare alla creazione della Torà, si rende necessario ridurre il proprio ‘ego’ e cercare di mirare alla volontà Divina.


D-O è tutto Pubblicato il 12 Agosto, 2024

Non vi è assolutamente alcuna realtà all’infuori di D-O. Il Santo, benedetto Egli sia, è l’unica e sola realtà esistente al mondo, sia nel cielo, sia sulla terra, sia nello spazio del mondo.


Dobbiamo sapere, che noi siamo nella Gheulà! Pubblicato il 2 Gennaio, 2024

Shemòt. I nomi dei Figli d’Israele, che scesero in Egitto, hanno un significato ed un valore del tutto particolari. Essi ci parlano di Gheulà, e ci insegnano il vero significato dell’esilio, un significato del tutto positivo, che sta a noi rivelare.


Il Monte Sinai Pubblicato il 14 Maggio, 2021

Umiltà e orgoglio, alto e basso, sono opposti che il Monte Sinai ci insegna a collegare.


Senza infrangere le leggi della natura Pubblicato il 16 Febbraio, 2017

Quando la Torà viene trasmessa tramite Moshè, essa permette all’uomo, così come egli è, di ricevere la parola di D-O e di fare del mondo una “dimora” per il Santo, benetetto Egli sia.