Il potere di guarire Pubblicato il 20 Febbraio, 2025

Dalle regole che riguardano la cura e la guarigione del corpo, noi impariamo le regole che riguardano la salute dell’anima.
Il “disarmo”, come in Isaia Pubblicato il 19 Febbraio, 2025

La spinta al disarmo è un presagio della realizzazione della profezia di Isaia che dice:“… spezzeranno le loro spade per farne vomeri, e le loro lance per farne falci; nessun popolo alzerà la spada contro l’altro, e non impareranno più la guerra.”
Fede e ragione Pubblicato il 18 Febbraio, 2025

La fede è un bastione per il servizio Divino, poiché l’intelletto, se lasciato a se stesso, può molto facilmente tradire l’uomo, che a causa dell’amore per se stesso può divenire cieco di fronte alla verità.
Non dobbiamo essere ‘servi di servi’ Pubblicato il 18 Febbraio, 2025

Quando l’Ebreo si ricorda che il suo compito è quello di servire D-O, egli raggiunge la vera libertà.
La ricompensa non è sconnessa dalla realtà Pubblicato il 17 Febbraio, 2025

L’inizio del servizio spirituale dell’Ebreo, dopo il Matàn Torà, consiste nel sottomettere la materialità alla spiritualità ed alla santità, e fare della realtà del mondo una ‘dimora’ per D-O benedetto.
La forza di santificare il mondo Pubblicato il 16 Febbraio, 2025

Lo scopo che si realizzò con gli avvenimenti del Monte Sinai fu quello di annullare la distanza che separava i mondi spirituali dalla realtà materiale, e portare la Torà e la santità fin proprio dentro il mondo stesso; l’unione di spiritualità e materialità.