Unione dei regni Pubblicato il 2 Gennaio, 2025
Moshiach ricoprirà due ruoli: da un lato egli sarà re, con il compito di indurre il popolo d’Israele a seguire la via della Torà, di combattere i nemici di Israele e far trionfare la giustizia e l’equità nel mondo, d’altro lato, Moshiach sarà anche un pastore spirituale ed una guida.
Anche le nazioni Lo riconosceranno Pubblicato il 20 Dicembre, 2024
La Redenzione riguarda tutto il mondo, e le nazioni del mondo non potranno fare altro che riconoscere che c’è un Padrone del mondo. Quel momento sarà un segno, che la Redenzione è già qui!
I pozzi di Izchak: un Santuario interiore Pubblicato il 25 Novembre, 2024
Come un pozzo è, per così dire, la ‘casa’ dell’acqua viva, dalla quale essa scorre, così anche il Tempio è la casa di D-O, dalla quale scorre la vitalità spirituale.
La missione di portare Moshiach Pubblicato il 19 Novembre, 2024
È noto che, “in ogni generazione, nasce un individuo, discendente di Yehuda, qualificato ad essere il Moshiach per Israele”, “uno che è qualificato per la sua qualità di ‘giusto’ ad essere il Redentore e, quando arriverà il momento, D-O si rivelerà a lui e lo manderà, ecc.” Ma per arrivare a quel momento qualcosa è richiesto anche da noi e cioè che da ora, ogni aspetto del nostro servizio Divino, in ogni momento della nostra vita, sia permeato dal fine di “portare i ‘giorni di Moshiach'”.
I “figli” che Sara allattò Pubblicato il 12 Novembre, 2024
Qual’è il ruolo del popolo Ebraico rispetto alle nazioni del mondo? Qual’è la sua influenza? Da dove essa deriva? Nella parashà di Vayerà, nel miracolo che Sara, nostra Madre, meritò, con la nascita di suo figlio Isacco, il Rebbe trova le risposte a queste domande e ci comunica la forza contenuta in esse.
Procediamo verso la meta Pubblicato il 4 Novembre, 2024
Nonostante il Matàn Torà abbia già avuto luogo, noi non abbiamo ancora ricevuto la Torà nella sua interezza, con tutti i suoi segreti, poiché solo ai ‘Giorni di Moshiach’ meriteremo la rivelazione della Torà nella sua completezza. Per questo, noi ci troviamo anche ora nell’attitudine costante di adempiere al comando di Lech Lechà, di andare e procedere ogni giorno verso il grande fine della rivelazione della Torà nuova da parte del nostro Giusto Moshiach.
La scienza moderna al servizio di D-O Pubblicato il 30 Ottobre, 2024
Tutte le scoperte scientifiche e le invenzioni moderne non sono altro che una preparazione all’avvento di Moshiach. I profeti dicono che al tempo di Moshiach noi potremo vedere il Divino coi nostri occhi fisici! La scienza moderna ce ne offre un’analogia.
Le acque di Noè Pubblicato il 29 Ottobre, 2024
Quando i problemi e le difficoltà della vita sembrano sommergerci, così come le acque del diluvio coprirono la terra, possiamo rifugiarci nell’arca, nelle parole della Torà e della preghiera. Quegli stessi problemi, allora, invece di ostacolarci, diventeranno il mezzo che ci consentirà di elevarci.
Guerra e pace Pubblicato il 8 Settembre, 2024
Pur nella sua discesa nel nostro mondo materiale, confrontata da continue sfide e difficoltà, l’anima possiede comunque ed in ogni caso la capacità di superarle. Essendo l’anima una ‘parte stessa di D-O’, essa è sempre superiore alle influenze del mondo ed ha il potere di superare gli ostacoli e trasformare il mondo circostante.
La Redenzione, una realtà assoluta Pubblicato il 4 Settembre, 2024
“E quando il Signore tuo D-O espanderà i vostri confini… aggiungerete per voi ancora tre città”. Dato che fino ad ora non abbiamo ancora meritato questo ampliamento dei confini della Terra d’Israele, la cosa deve per forza avvenire nei Giorni di Moshiach, poiché “D-O non comanda nulla invano”.