15 Tevet 5785 - 15 Jan 2025 Wed

Un Pensiero al Giorno (HaYomYom)


Martedì                                               14 Tevèt                                                      5703

Lo Shpola Zeide (il “Nonno di Spola”), un allievo del Magghìd di Mezritch, era un...

Read More »

.
Leggi Tutto

Una relazione più profonda con D-O Pubblicato il 19 Settembre, 2024

Uno dei credo fondamentali dell’Ebraismo è il nostro riconoscimento del bene che D-O ci elargisce costantemente. Il precetto delle primizie fu stabilito per dimostrare che noi non siamo degli ingrati nei confronti del bene che D-O ci elargisce. In un senso più vasto, ogni aspetto della vita di una persona è in qualche modo paragonabile alle ‘primizie’, ossia ad un modo di esprimere il ringraziamento a D-O per tutta la Sua bontà.


Le primizie come paragone della vita Pubblicato il 18 Settembre, 2024

La grande discesa dell’anima in un corpo è perché a ciò segua un’elevazione. E questa elevazione si realizza proprio grazie ai precetti pratici, che vengono compiuti dal ‘recipiente’ – il corpo.


La gioia di uno è la gioia di tutti Pubblicato il 16 Settembre, 2024

offerta delle primizie

La vera unità del popolo Ebraico trova espressione proprio quando gli Ebrei, nel loro stato di individui distinti e separati, sono comunque anche allora realmente uniti come una cosa sola, poiché la loro unità deriva dal fatto che essi, in virtù della Fonte comune delle loro anime, sono veramente una cosa sola.