Il processo che ci unisce a D-O Pubblicato il 14 Ottobre, 2024
Succòt rivela ciò che è nascosto I nostri Saggi ci dicono che gli aspetti spirituali che si trovano nascosti nelle feste di Rosh HaShanà e Yom Kippùr, si rivelano nei giorni di Succòt. Rosh HaShanà e Yom Kippùr possiedono ciascuno tre diversi aspetti, uno più elevato dell’altro. 1) I precetti particolari collegati a quei giorni: […]
Due differenti dinamiche Pubblicato il 10 Ottobre, 2024
La traduzione convenzionale per teshuvà è ‘pentimento’, ma essa ne limita il suo vero significato. La sua traduzione più fedele, che ne rispecchia anche il concetto espresso, è ‘ritorno’.
L’occasione che D-O ci dà. Pubblicato il 7 Ottobre, 2024
L’Ebreo riceve in regalo dieci giorni, in cui compiere e perfezionare il suo avvicinamento a D-O. Da questo servizio, verrà per tutti noi un buon e dolce anno.
La forma dello shofàr Pubblicato il 3 Ottobre, 2024
La forma dello shofàr, un’apertura stretta da un lato ed una larga dall’altro, ci fornisce un messaggio ed un insegnamento: pratica solo una piccola apertura, avvicinati un po’ a D-O, ed Egli ti aprirà le sue porte e faciliterà il tuo ritorno.
La qualità essenziale di Rosh HaShanà Pubblicato il 1 Ottobre, 2024
Come è importante comprendere il servizio della teshuvà, che caratterizza in particolar modo i giorni che vanno da Rosh HaShanà a Yom Kippùr, così è indispensabile comprendere la base indispensabile, che ci permette di accedere a questo servizio e di farlo nostro. Questa base è espressa dalla qualità essenziale di Rosh HaShanà….
Un Rosh HaShanà del tutto speciale! Pubblicato il 27 Settembre, 2024
In un kibbuz tipico Israeliano, non religioso, nessuno penserebbe di organizzare un miniàn per pregare, nemmeno a Capodanno. Quella volta, però, sembrava dover andare diversamente, solo che a completare il numero del miniàn, mancava il decimo…
La voce dello Shofàr Pubblicato il 27 Settembre, 2024
Un re mandò il proprio figlio lontano, ad apprendere nuove conoscenze. Il figlio, però, non fece esattamente quel che il padre si aspettava da lui, tanto che…
Come servire D-O Pubblicato il 26 Settembre, 2024
Rav Shmùel Mùnkes, con i suoi scherzi, ci insegna e ci fa capire bene, qual’è la giusta via da seguire. E allora… andiamogli dietro!
La posizione ferma dell’Ebreo Pubblicato il 25 Settembre, 2024
Quando si tratta di Torà e mizvòt, all’Ebreo è richiesto di essere fermo e deciso. La forza per ciò, può derivargli solo dall’amore, che unisce il popolo d’Israele, in virtù dell’anima Divina, che lega ogni Ebreo a D-O ed al suo compagno Ebreo, in un’unità inscindibile.
Incoroniamo il Re Pubblicato il 25 Settembre, 2024
Un servizio speciale è richiesto all’Ebreo a Rosh HaShanà (Capodanno): l’accettazione completa ed indiscussa del Regno di D-O, accompagnata da un completo e totale annullamento davanti a Lui. A questo potrà seguire la rivelazione del legame speciale ed unico che lega l’Ebreo al suo Creatore: l’unione essenziale fra D-O ed il Suo popolo.