20 Nisan 5785 - 18 Apr 2025 Fri

Un Pensiero al Giorno (HaYomYom)


Domenica                                                 20 Nissàn                                               5703

                      5° giorno dell'omer

Read More »

.
Leggi Tutto

Superare la possibilità di sbagliare Pubblicato il 24 Giugno, 2024

spie

La parashà Shelàch riporta il racconto delle spie e della loro trasgressione nei confronti della volontà di D-O, che ebbe come risultato la permanenza forzata degli Ebrei nel deserto per quarant’anni. Apparentemente, il loro errore fu solamente grave e negativo, eppure…


Dopo la divisione arriva l’unione Pubblicato il 8 Giugno, 2024

Il primo giorno del mese di Sivàn, i Figli d’Israele arrivarono nel deserto del Sinai: “e Israele si accampò lì, di fronte al monte”, “come un solo uomo, con un solo cuore”. L’unione del popolo d’Israele è la via per ricevere la benedizione Divina.


La forza del mese di Sivàn Pubblicato il 7 Giugno, 2024

infinito

La Torà crea un’unione totale con il Creatore. Il valore più elevato, che è anche l’obiettivo ultimo, è quello di stabilire l’unità, escludendo ogni dualismo. L’unità, tuttavia, può essere riconosciuta come vera e provata solo quando essa continua a mantenersi e ad affermarsi tale, anche di fronte ad altre realtà che le si oppongano.


Da Shavuòt alla Gheulà Pubblicato il 4 Giugno, 2024

Quando HaShem pronunciò i Comandamenti, la Sua voce non fu fermata da nessun ostacolo. Tutta la Creazione, infatti, senza nessuna esclusione, assorbì completamente la voce di HaShem.


La Torà ed il numero tre Pubblicato il 2 Giugno, 2024

shavuot05[1]

Il mese di Sivàn, il terzo mese, è il mese del Matàn Torà, che segna l’unione fra D-O ed il Suo popolo, ed è proprio il numero tre, il simbolo di questa unione.