La forma dello shofàr Pubblicato il 3 Ottobre, 2024
La forma dello shofàr, un’apertura stretta da un lato ed una larga dall’altro, ci fornisce un messaggio ed un insegnamento: pratica solo una piccola apertura, avvicinati un po’ a D-O, ed Egli ti aprirà le sue porte e faciliterà il tuo ritorno.
Teshuvà Pubblicato il 2 Ottobre, 2024
Il servizio del pentimento e del ritorno a D-O si impone a noi in modo particolare in questo periodo dell’anno, nella sua massima estensione e profondità. È di fondamentale importanza, quindi, comprenderne la sua importanza ed il suo significato.
Ad ogni Ebreo è data una forza particolare Pubblicato il 1 Ottobre, 2024
Nei ‘Dieci Giorni di Teshuvà’, ad ogni Ebreo è data dall’alto una forza particolare. Ognuno ha la possibilità di avvicinarsi a D-O, elevandosi al punto tale da poter arrivare ad un vero e proprio attaccamento alla propria fonte: il Santo, benedetto Egli sia.
La qualità essenziale di Rosh HaShanà Pubblicato il 1 Ottobre, 2024
Come è importante comprendere il servizio della teshuvà, che caratterizza in particolar modo i giorni che vanno da Rosh HaShanà a Yom Kippùr, così è indispensabile comprendere la base indispensabile, che ci permette di accedere a questo servizio e di farlo nostro. Questa base è espressa dalla qualità essenziale di Rosh HaShanà….
Elùl e la teshuvà Pubblicato il 24 Settembre, 2024
La teshuvà riflette un grande e struggente desiderio di aderire a D-O, desiderio che aggiunge energia e vigore ad ogni aspetto del nostro adempimento della Torà e delle mizvòt.
Il tesoro nascosto del mese di Elùl Pubblicato il 23 Settembre, 2024
Scopriamo in questo mese, quanto D-O ci sia vicino, e che questo ci dia la forza di servirLo con gioia ed entusiasmo, fino a rivelare la nostra perfetta unione con Lui, nella Gheulà vera e completa.
‘Pulizie’ in vista di Rosh HaShana Pubblicato il 18 Settembre, 2024
Come c’è bisogno di lavare e lucidare bene un recipiente, prima di mettervi dentro qualcosa di prezioso, così, prima di Rosh HaShanà, vi è la necessità di una purificazione spirituale, che viene operata tramite i brani di ammonizione.
Trovare rifugio Pubblicato il 2 Settembre, 2024
Come la Torà è una “città di rifugio” che offre salvezza ai peccatori, così esiste anche un tempo particolarmente adatto alla teshuvà, e questo è il mese di Elul. Questo mese è la “città di rifugio” dai peccati commessi durante l’anno. Noi dobbiamo approfittare della forza che esso ci dà per fare teshuvà.
Le ‘Tre Settimane’ Pubblicato il 30 Luglio, 2024
Il numero tre ha una connotazione positiva, eppure non è quello che sembrerebbe, se si pensa alle ‘Tre Settimane di Punizione’, il periodo che va dal 17 di Tamùz al 9 di Av. La Chassidùt, però, ci insegna a vedere la verità interiore delle cose, e questa verità, oggi, inizia ad essere visibile, ormai, anche esteriormente, in modo manifesto.
Perché la teshuvà non rientra nel numero delle mizvòt Pubblicato il 10 Giugno, 2024
Tutto lo scopo del pentimento è che esso porti ad un risveglio interiore, ad un desiderio di tornare a D-O, un risveglio che deve venire dall’uomo stesso. Per questo non può esservi un comando in proposito, poiché allora un simile processo non sorgerebbe dall’uomo stesso. Ecco perché la Torà non ha comandato di pentirsi, affinché questo processo sia in tutto e per tutto solo il frutto di una iniziativa interiore dell’uomo.