3 Nisan 5783 - 25 Mar 2023 Sat

Un Pensiero al Giorno (HaYomYom)


Mercoledì                                             2 Nissàn                                                     5703

Anniversario della scomparsa di mio padre, il Rebbe (R. Shalom Dovber), che avvenne Sabato notte,...

Read More »

.
Leggi Tutto

‘Finito’ ed ‘Infinito’ Pubblicato il 15 Marzo, 2023

La vera gioia deriva dalla possibilità di unire gli opposti, una dimensione dove ‘finito ‘ ed ‘infinito’ possono coesistere, la rivelazione del Divino nel mondo e nella nostra vita di tutti i giorni. È questo il compito che ci aspetta, e la gioia che lo accompagna viene a dirci che siamo sul giusto cammino.


Moshè e Moshiach Pubblicato il 1 Marzo, 2023

Noi dobbiamo ricordarci che vi è una “scintilla di Moshiach” in ogni Ebreo. La “scintilla di Moshiach” presente in ogni Ebreo richiama e riflette la “scintilla di Moshè” compresa in ogni Ebreo e il leader della generazione viene chiamato sia Moshè della generazione che Moshiach della generazione.


La forza di santificare il mondo Pubblicato il 12 Febbraio, 2023

Lo scopo che si realizzò con gli avvenimenti del Monte Sinai fu quello di annullare la distanza che separava i mondi spirituali dalla realtà materiale, e portare la Torà e la santità fin proprio dentro il mondo stesso; l’unione di spiritualità e materialità.


Come ricevere la rivelazione Divina Pubblicato il 1 Febbraio, 2023

Noi ci prepariamo oggi a ricevere, con la Gheulà vera e completa, una nuova Torà, ossia la rivelazione di tutti i segreti più profondi della Torà, che fino ad ora sono rimasti nascosti. Nel numero undici è racchiusa l’essenza di questo livello così elevato.


Moshè e Moshiach Pubblicato il 12 Gennaio, 2023

reb336[1]

I nostri Saggi dicono: “Moshè è il primo redentore ed egli sarà l’ultimo redentore”. Il significato di ciò non è che essi saranno la stessa persona, ma piuttosto che attraverso la forza di Moshè, Moshiach arriverà.


Vita, morte e realtà Pubblicato il 2 Gennaio, 2023

Rashi, citando il Talmùd, afferma: “Yacov, nostro padre, non è morto”. Cosa si intende con ciò? In fondo, la Torà stessa descrive la ‘morte’ di Yacov e le operazioni che l’hanno seguita. Eppure, nostro padre, Yacov, è vivo!


‘Follia di santità’ Pubblicato il 22 Novembre, 2022

serpente

Come è possibile che Yacov, uno dei nostri Patriarchi, abbia ingannato suo padre per ottenere le benedizioni che aveva riservato a suo fratello Essàv? Evidentemente ciò fu consono al volere Divino, ma perché fu necessario proprio l’inganno?


La Terra d’Israele appartiene al Popolo d’Israele Pubblicato il 14 Novembre, 2022

marat-hamachpela

La Terra d’Israele è ‘un’eredità eterna’ data al ‘popolo eterno’ dal ‘D-O eterno’. Il nostro compito è quello di dichiarare con forza l’evidenza dei fatti, poiché questo è ciò che è scritto nella ‘Torà eterna’, ed allora tutti comprenderanno e concorderanno col fatto che non è possibile contestare il nostro possesso su questo paese, dato che anche le nazioni del mondo credono nella Torà.


L’odissea di Avraham Pubblicato il 1 Novembre, 2022

heaven-s-road-1080p-wallpaper-middle-size

Il percorso spirituale di una persona comporta il trascendere le proprie normali abitudini e modi di pensare, per arrivare a toccare il proprio nucleo essenziale Divino. Ed è questo il messaggio che il comando Divino, Lech Lechà, rivolto ad Avraham Avìnu, trasmette ad ogni Ebreo ed in ogni tempo, guidandolo nel suo servizio.


La scienza moderna al servizio di D-O Pubblicato il 24 Ottobre, 2022

Tutte le scoperte scientifiche e le invenzioni moderne non sono altro che una preparazione all’avvento di Moshiach. I profeti dicono che al tempo di Moshiach noi potremo vedere il Divino coi nostri occhi fisici! La scienza moderna ce ne offre un’analogia.