“Sul monte”, con orgoglio Pubblicato il 8 Maggio, 2023

Behar significa ‘sul monte’. Il monte Sinai rappresenta la sintesi di due potenziali. Da un lato si tratta della “più bassa fra tutte le montagne”, un simbolo di umiltà, mentre dall’altro lato esso è purtuttavia una montagna, simbolo di orgoglio e forza. Nell’Ebreo è necessaria la fusione complementare di orgoglio e umiltà.
Sapere quando annullarsi Pubblicato il 20 Dicembre, 2022

Nel momento in cui fuori imperversa la ‘carestia’ e anime Ebree sono affamate del cibo della Torà, l’Ebreo deve trovare in sé il coraggio e la forza di uscire per strada, di divulgare la luce della Torà.
Supplicare D-O Pubblicato il 11 Agosto, 2022

Ogni Ebreo è caro a D-O quanto un figlio unico nato ai genitori nella loro vecchiaia. Proprio per questa vicinanza interiore, Egli ci concede favori che vanno al di là dei nostri bisogni e del nostro reale merito. Pregando, quindi, l’umiltà non deve solo caratterizzare il modo di rivolgersi a D-O, ma deve arrivare a permeare la persona stessa, nella sua interezza. Pregando, essa deve sentire con sincerità di star chiedendo un favore che non merita.
Il Monte Sinai Pubblicato il 14 Maggio, 2021

Umiltà e orgoglio, alto e basso, sono opposti che il Monte Sinai ci insegna a collegare.