18 Tevet 5785 - 18 Jan 2025 Sat

Un Pensiero al Giorno (HaYomYom)


Venerdì                                                  17 Tevèt                                                   5703

Il motivo per cui non si studia Torà nella notte di nittel (la festa non...

Read More »

.
Leggi Tutto

La Guida della generazione. Pubblicato il 28 Giugno, 2024

Rebbe[1]

Dal Matàn Torà in poi, da Moshè, Yehoshùa ed ogni loro estensione, impariamo chi è la Guida della generazione e qual’è il suo compito, senza il quale il popolo d’Israele non potrebbe nè esistere, nè portare a compimento la sua missione, di preparare una dimora per D-O in questo mondo.


Il leader si sacrifica Pubblicato il 26 Giugno, 2024

La via del leader è quella di colui che non pensa alla propria perfezione, ma al popolo ed alle sue necessità. Tale fu Moshè Rabèinu, che si dedicò completamente e con sacrificio persino in favore dei malvagi del popolo d’Israele. Anche Yehoshùa, essendo destinato ad essere la guida della generazione dopo Moshè, dovette annullare la propria volontà e i propri desideri personali, per dedicarsi completamente all’adempimento della volontà Divina.


L’unione nella divisione Pubblicato il 25 Giugno, 2024

Nonostante il mondo sia un luogo di divisione, in cui l’unità non viene percepita, e nonostante sia proprio in questa divisione, che l’Ebreo deve agire con il suo servizio, purificando il mondo nei suoi particolari, con le mizvòt della Torà, proprio perchè la Torà è una, una col D-O Uno, l’Ebreo ha la possibilitaà di inserire l’unità nella molteplicità, e completare la sua missione.