24 Sivan 5785 - 20 Jun 2025 Fri

Un Pensiero al Giorno (HaYomYom)


Domenica                                                   24 Sivàn                                               5703

"Tu chiedi come puoi essere collegato a me, quando io non ti conosco...

Read More »

.
Leggi Tutto

Salute del corpo e salute dell’anima Pubblicato il 20 Dicembre, 2024

alter-rebbe

L’uomo, in genere, non ha una sensazione degli organi del proprio corpo. Quando egli li percepisce, quando ‘si ricorda’ di uno di essi? Quando si ammala, quando sente dolore, è stanco, indolenzito o debole. La stessa cosa accade riguardo allo spirito.


I misteri della Torà Pubblicato il 20 Dicembre, 2024

Come mai D-O, nel Giardino dell’Eden, pur sapendo perfettamente dove Adamo si trovasse dopo il peccato, lo cercò chiedendogli: “Dove sei?” In questa domanda vi è un messaggio profondo, qualcosa che D-O chiede in ogni momento ad ognuno di noi. Ogni Ebreo deve sapere che questa domanda ‘Dove sei?’ è rivolta a lui personalmente ed in ogni momento, al di là del livello alto o basso al quale egli possa trovarsi. È la domanda con cui dall’Alto ci viene chiesto se abbiamo realizzato lo scopo della creazione, la trasformazione di questo mondo basso e materiale in una dimora adatta ad ospitare e rivelare la Presenza Divina.


Yud Tet Kislèv: La luce che porta alla Gheulà Pubblicato il 20 Dicembre, 2024

Questo giorno è l’inizio di una nuova luce, la luce della Chassidùt. Essa viene data a tutti, e sta a noi usarla come chiave per entrare nei ‘Giorni di Moshiach’.


Yud-Tet Kislèv e la Gheulà Pubblicato il 20 Dicembre, 2024

Il processo che porta alla Gheulà, tramite la diffusione della Chassidùt, ha inizio nella sua forma più vasta e generale, con i fatti collegati alla festa di Yud-Tet Kislèv. Il termine di questo processo noi lo stiamo vivendo ora, quando ciò che resta solo ormai è “aprire gli occhi” e riconoscere già oggi la luce della Gheulà.


Yud Tet Kislèv: la storia Pubblicato il 19 Dicembre, 2024

2013-11-19 21 29 24

Il giorno di Yud Tet (19) del mese di Kislev viene chiamato dai chassidìm: Chag haChaghim, festa delle feste, o anche Capodanno della Chassidùt. Per comprendere meglio il valore e l’importanza di questo giorno, conviene ricordarne il significato, attraverso il racconto della sua storia

 .


Yud Tet Kislèv: un assaggio della Gheula Pubblicato il 19 Dicembre, 2024

Yud -Tet Kislèv, giorno in cui l’Admòr HaZakèn, primo Rebbe di Chabàd, fu liberato di prigione, in modo del tutto miracoloso, segna l’inizio del diffondersi vasto ed ufficiale della Chassidùt. Da qui comincia il processo che porta alla trasformazione del buio in luce.


Tre tipi di liberazione: tre forme di servizio Pubblicato il 18 Dicembre, 2024

arresto dell

La forma più elevata di pace e liberazione dai propri oppressori è quando si arriva ad incontrare il proprio oppressore e a trasformarlo in un amico fedele.


“Dove sei?” Pubblicato il 22 Novembre, 2021

La domanda che D-O ha posto ad Adamo riguarda ogni Ebreo, in ogni tempo. La ricerca di una risposta, ci porta direttamente sulla strada della Redenzione.