Perchè abbiamo bisogno dei profeti? Pubblicato il 31 Agosto, 2022

Come il popolo Ebraico ebbe bisogno, ad ogni passo, di Moshè Rabèinu, per procedere nel suo cammino, così, anche oggi, l’Ebreo, per seguire il giusto cammino, ha bisogno della guida della generazione, di colui che gli sappia trasmettere il messaggio Divino, relativo al momento presente, permettendogli di riconoscere la via della verità. (P. Shofetìm)
HaYomYom: Mercoledì, 4 Elùl 5782 Pubblicato il 31 Agosto, 2022
Sabato 4 Elùl 5703 L’ordine delle benedizioni della Torà: con il tallìt si tocca l’inizio e la fine della porzione che va letta, si bacia il tallìt, là dove ha toccato la Torà, si arrotola la Torà, si volge il proprio viso leggermente verso destra, si dice la benedizione, si apre la Torà e si […]
Trovare rifugio Pubblicato il 30 Agosto, 2022

Come la Torà è una “città di rifugio” che offre salvezza ai peccatori, così esiste anche un tempo particolarmente adatto alla teshuvà, e questo è il mese di Elul. Questo mese è la “città di rifugio” dai peccati commessi durante l’anno. Noi dobbiamo approfittare della forza che esso ci dà per fare teshuvà.
HaYomYom: Martedì, 3 Elùl 5782 Pubblicato il 30 Agosto, 2022
Venerdì 3 Elùl 5703 Chiunque creda nella Divina Provvidenza, sa che “I passi dell’uomo sono stabiliti da D-O”, che quest’anima, in particolare, deve purificare e riparare qualcosa di specifico, in un determinato luogo. Per centinaia di anni, o forse persino dall’inizio della creazione del mondo, ciò che necessita di purificazione o riparazione, aspetta quest’anima, per […]
Partecipare alla creazione della Torà! Pubblicato il 30 Agosto, 2022

Il Santo, benedetto Egli sia, ha trasmesso ai giudici d’Israele la Torà e le sue regole, ha dato loro la forza di studiare, interpretare e portare in essa innovazioni (secondo le regole della Torà, naturalmente), e ha permesso loro così di ‘creare’ Torà: la Torà Orale. Per arrivare alla capacità di partecipare alla creazione della Torà, si rende necessario ridurre il proprio ‘ego’ e cercare di mirare alla volontà Divina.
La funzione del monarca Pubblicato il 29 Agosto, 2022

Il precetto di nominare un re è descritto nella parashà Shofetìm. A livello spirituale, per gli Ebrei, il cui vero re è D-O, un re in carne ed ossa è nominato per fungere da canale per la rivelazione del Regno Divino al popolo.
HaYomYom: Lunedì, 2 Elùl 5782 Pubblicato il 29 Agosto, 2022
Giovedì 2 Elùl 5703 I Figli d’Israele sono chiamati erez chèfez (la terra desiderata), poiché essi possiedono numerosi “articoli preziosi” nell’amore e timore di D-O, e nei buoni tratti del carattere. Il rivelarsi di questi tratti, non dipende altro che dal fatto di risvegliarli. È chiaro che, in ogni parte della terra, vi sono fonti […]
Interiorizzare la parola di D-O Pubblicato il 28 Agosto, 2022

Dal momento stesso in cui è stato creato, l’uomo ha sentito il bisogno di ricercare la verità. Allo stesso tempo, però, egli si è scontrato con i limiti imposti dal suo essere soggettivo. Con il Dono della Torà, D-O ha fornito all’umanità uno standard di verità assoluto, fornendoci valori e principi che fungono da linee guida applicabili in ogni situazione, in ogni luogo ed in ogni tempo.
HaYomYom: Domenica, 1 Elùl 5782 Pubblicato il 28 Agosto, 2022
Mercoledì 1 Elùl, Capomese 5703 Quando il Zemmach Zèdek aveva nove anni, l’Admòr HaZakèn gli disse: “Io ho ricevuto dal mio Rebbe (il Magghìd), che ha ricevuto dal suo Rebbe (il Baal Shem Tov), in nome del suo noto Rebbe (Achiya HaShiloni), che dal secondo giorno del Capomese di Elùl, fino a Yom Kippùr, noi […]
HaYomYom: Sabato, 30 Menachem Av 5782 Pubblicato il 26 Agosto, 2022
Martedì 30 Menachem Av, Capomese 5703 Si comincia a recitare LeDavìd orì (pag. 81). L’uso nella casa del Rebbe (e uso Chabad, in generale), è di esercitarsi nel suono dello shofàr, durante questo giorno. Il secondo giorno del Capomese, si inizia a suonare lo shofàr dopo la preghiera. L’Admòr HaZakèn, all’inizio, usava pronunciare dei brevi […]