17 Kislev 5784 - 30 Nov 2023 Thu

Un Pensiero al Giorno (HaYomYom)


Lunedì                                                        16 Kislèv                                              5704 Un principio fondamentale della filosofia Chabad è che la mente, che per sua...

Read More »

.
Leggi Tutto

Perchè abbiamo bisogno dei profeti? Pubblicato il 17 Agosto, 2023

Come il popolo Ebraico ebbe bisogno, ad ogni passo, di Moshè Rabèinu, per procedere nel suo cammino, così, anche oggi, l’Ebreo, per seguire il giusto cammino, ha bisogno della guida della generazione, di colui che gli sappia trasmettere il messaggio Divino, relativo al momento presente, permettendogli di riconoscere la via della verità. (P. Shofetìm)


Orgoglio Ebraico Pubblicato il 6 Agosto, 2023

sefer Tora

Se anche l’orgoglio non è, in genere, una virtù, quando si parla della fierezza dell’Ebreo, che segue la Torà a testa alta, distinguendosi in ciò da tutte le altre nazioni, si è certi di trovarsi davanti ad una qualità elevata ed indispensabile, che pone l’Ebreo nella sua giusta dimensione, là dove egli può e deve operare per il bene di tutto il mondo. (Parashà Reè)


Il 9 di Av e Moshiach Pubblicato il 25 Luglio, 2023

L’energia particolare del 9 di Av, giorno della nascita di Moshiach, genera un nuovo impulso per l’avvento della Redenzione. La consapevolezza di ciò ci potrà aiutare a vivere questo giorno in modo diverso, rivelando il suo grande bene, che oggi è ancora nascosto.


Devarìm, un Libro particolare Pubblicato il 18 Luglio, 2023

Con questo mese iniziamo la lettura dell’ultimo Libro della Torà: Devarìm, noto come la “Ripetizione della Torà”. Con questo Libro, Moshè illustrò la capacità di far discendere la santità infinita della Torà nel regno del finito.


Una purificazione eterna Pubblicato il 2 Luglio, 2023

sacerdoti

Moshè e Pinchàs rappresentano due vie per servire D-O. Lo scopo generale del servizio Divino è quello di purificare la materialità, trasformandola in un recipiente capace di contenere e rivelare la luce Divina. Un simile processo può svolgersi per due vie: la prima, tramite una grande rivelazione di luce Divina proveniente dall’alto, e la seconda, attraverso la purificazione della realtà fisica e la sua elevazione


Cosa volle, di fatto, Korach? Pubblicato il 16 Giugno, 2023

L’intenzione e l’adempimento pratico dei precetti sono di fatto una cosa sola, come il corpo e l’anima che si fondono insieme a formare un’entità unica.


L’unione nella divisione Pubblicato il 8 Giugno, 2023

Nonostante il mondo sia un luogo di divisione, in cui l’unità non viene percepita, e nonostante sia proprio in questa divisione, che l’Ebreo deve agire con il suo servizio, purificando il mondo nei suoi particolari, con le mizvòt della Torà, proprio perchè la Torà è una, una col D-O Uno, l’Ebreo ha la possibilitaà di inserire l’unità nella molteplicità, e completare la sua missione.


La forza di Moshè Rabèinu Pubblicato il 8 Giugno, 2023

In ogni generazione esiste ‘un’estensione di Moshè’, e cioè il ‘Giusto’ della generazione, che si preoccupa e prega per ogni membro del popolo d’Israele, si cura di ogni singolo Ebreo, prega e fa discendere dall’Alto ogni bene materiale e spirituale per tutti in generale e per ogni singolo in particolare.


Superare la possibilità di sbagliare Pubblicato il 6 Giugno, 2023

spie

La parashà Shelàch riporta il racconto delle spie e della loro trasgressione nei confronti della volontà di D-O, che ebbe come risultato la permanenza forzata degli Ebrei nel deserto per quarant’anni. Apparentemente, il loro errore fu solamente grave e negativo, eppure…


La Guida della generazione. Pubblicato il 5 Giugno, 2023

Rebbe[1]

Dal Matàn Torà in poi, da Moshè, Yehoshùa ed ogni loro estensione, impariamo chi è la Guida della generazione e qual’è il suo compito, senza il quale il popolo d’Israele non potrebbe nè esistere, nè portare a compimento la sua missione, di preparare una dimora per D-O in questo mondo.